#facciamolucesulteatro, l’iniziativa per non spegnere i riflettori sul mondo dello spettacolo
Ad un anno dalle chiusure dei teatri, l’iniziativa degli operatori dello spettacolo
Si è illuminato di nuovo ieri, lunedì 22 febbraio, dalle 19.30 alle 21.30, il teatro comunale Fedele Fenaroli di Lanciano, in adesione all’iniziativa #facciamolucesulteatro promossa dall’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo.
Ad un anno di distanza dal primo provvedimento governativo che, come prima misura di contrasto al Covid ha deciso di chiudere i teatri, gli operatori del settore tornano a farsi sentire perché sì, i palcoscenici sono vuoti, ma è importanti non far spegnere i riflettori sul mondo della cultura e dello spettacolo.
“Proteggere e liberare le città dai danni provocati da un’epidemia, intimava Sofocle nel suo immortale Edipo, si legge sulla pagina Facebook del teatro Fenaroli - significa innanzitutto conoscere se stessi, prima che un’intera comunità si ammali di tristezza non riuscendo più a immaginare un futuro”.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Seguici su Facebook
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
