Rimborsi libri scolastici, pubblicato il bando per l’anno 2020/2021
C’è tempo per presentare la domanda fino al 31 marzo
È stato pubblicato nelle scorse settimane l’avviso per i rimborsi per l'acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2020-2021. C’è tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda da parte degli studenti della scuola dell’obbligo e gli studenti della secondaria superiore, che appartengono a nuclei familiari con Isee in corso di validità che non superi 15.493,71 euro e che non abbiano usufruito di altro contributo o sostegno pubblico per i libri di testo.
Il modulo per il rimborso è disponibile nell’area “Istruzione” del sito web del Comune (questo il link diretto alla pagina http://www.lanciano.eu/c069046/po/mostra_news.php?id=562&area=H).
Alla domanda dovrà essere allegata la dichiarazione della libreria con nome dello studente, classe, spesa sostenuta, libri acquistati con relativo prezzo e scontrino di cassa; attestazione Isee del nucleo familiare; copia di un documento.
“Il rimborso sarà corrisposto dopo la valutazione delle domande pervenute e compatibilmente alle richieste - spiega l’assessore all’Istruzione Giacinto Verna - anche se negli anni scorsi siamo sempre riusciti a rimborsare interamente tutte le domande pervenute. A maggior ragione quest’anno, in cui tante famiglie sono messe a dura prova dall’emergenza sanitaria, faremo di tutto per confermare i rimborsi integrali integrando i fondi regionali con economia del Comune, poiché riteniamo - aggiunge Verna - che la scuola e l’istruzione dei ragazzi siano un settore strategico della nostra comunità, al quale vanno riservati investimenti e il massimo dell’attenzione”.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Seguici su Facebook
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
